Negli ultimi anni si è sentito spesso parlare di questi due mondi, tanto affascianti quanto apparentemente complicati. Ed in effetti non sono affatto facili per coloro che ci si avvicinano la prima volta. Fare trading è molto di moda e in tanti casi i novellini vengono “spennati” da coloro che questo panorama lo conoscono bene e ci sono dentro.
Stessa cosa accade ovviamente anche con il gioco online, sia esso una scommessa sportiva, tentare di indovinare numeri vincenti o giocare alla roulette.
Ciò che però accomuna entrambi è proprio la necessità di competenza e conoscenza approfondita di ogni sfumatura. Se pensi che il trading sia troppo difficile, puoi approcciarti al mondo dei casinò online ma anche qui occorre avere accortezze per non incorrere in truffe e perdere tutti i soldi.
La prima cosa alla quale devi far caso è se il portale scelto abbia la licenza AAMS-ADM, ovvero quel certificato che lo rende idoneo per operare in Italia ma che rispetta anche tutti gli standard di qualità e conserva in modo adeguato i dati sensibili degli utenti. Un sito affidabile dal quale iniziare è sicuramente https://casino.netbet.it/ che vanta una lunga esperienza alle spalle ed è apprezzata da milioni di utenti in tutto il mondo.
Qui si può tentare la fortuna facendo scommesse sportive, giocando a poker o blackjack, alla roulette, alle slots e molto altro. Anche in questo campo occorre fortuna ma non solo. Proprio come nel trading si deve conoscere a fondo il sistema delle statistiche ed il comportamento degli altri giocatori. Nel trading si opera sui mercati più disparati e le conoscenze richieste sono altissime ma ciò non vuol dire che giocare seriamente ai casinò online sia una passeggiata.
Quali sono le differenze
Una prima grande differenza è proprio il giro di denaro che viene utilizzato attorno a queste due grandi realtà. Sicuramente il trading assorbe una enorme quantità di denaro, dai 3 ai 5 trilioni di dollari che vengono spostati giornalmente; per quando riguarda i casinò online, sicuramente non si arriva a queste cifre anche se ogni anno queste sono in netto aumento.
La parola “rischio” è presente sia nel mondo dei casinò che in quella del trading anche se in quest’ultimo viene gestito in modo diverso e si cerca di ridurlo al minimo prima di muoversi in qualsiasi direzione. Con le scommesse questo non sempre è possibile perché molti fattori sono al di fuori della portata e delle previsioni del giocatore.
Infine, il trading si appoggia a scambi su qualsiasi mercato, a livello locale o mondiale, può riguardare azioni più o meno complesse e persino materie prime e l’andamento varia in base a tantissimi fattori ed in pochi secondi.
Per concludere
Come abbiamo visto non sono mondi così opposti ma hanno caratteristiche diverse e uno non esclude l’altro. Non esiste il migliore in assoluto ma si può scegliere in base alle proprie passioni. Entrambi però provocano dipendenza e quindi è bene giocare consapevolmente perché l’emozione di vincere e tentare puntate sempre più alte è dietro l’angolo. Proprio per questo occorre darsi un budget giornaliero e non superarlo per non cadere nella “trappola della dipendenza”.